Il mondo dei veicoli industriali è in fermento per la nuova collaborazione tra Iveco e Nikola Motors che hanno inaugurato a Ulm, in Germania, l'impianto di veicoli elettrici pesanti per i quali inizieranno la produzione entro fine anno.
Un progetto che risponde alle esigenze della città di Amburgo nell’ottica di una riduzione dell’impatto ambientale delle proprie infrastrutture, perseguendo l’obiettivo a lungo termine dell’Unione Europea per il raggiungimento di emissioni zero entro il 2050.
Progettato come veicolo sicuro, affidabile e dalle elevate prestazioni, autentica soluzione a emissioni zero per il trasporto merci, il Nikola Tre è basato sulla piattaforma dell’Iveco S-Way con un asse co-progettato e prodotto da FPT Industrial. Il veicolo verrà equipaggiato con la tecnologia elettrica e le celle a combustibile del costruttore americano insieme a componenti chiave forniti da Bosch.
I primi modelli Nikola Tre prodotti presso lo stabilimento saranno consegnati a clienti selezionati negli Stati Uniti nel 2022. Oltre al modello in produzione di veicolo elettrico a batterie (Battery Electric Vehicle, Bev), è stato presentato al pubblico anche il prototipo di veicolo elettrico ibrido a celle a combustibile (Fuel Cell Hybrid Electric Vehicle, Fcev) del Nikola TRE che entrerà in produzione a Ulm entro la fine del 2023.