Iveco e il Giro d’Italia
Il 4 maggio è partito, da Torino, il Giro d’Italia che nelle sue 21 tappe, con arrivo il 21 maggio a Roma, vede protagonista anche Iveco. L’azienda ha infatti fornito per questo storico evento l’S-Way LNG con alimentazione a biocarburante che ha aperto la testa della Carovana, la popolare parata di veicoli decorati che precede i concorrenti. In onore dell’evento l’S-Way LNG ha sfoggiato una linea rosa ed effettuerà durante le tappe su tutto il ...
Iveco e la nuova gamma di veicoli
Super novità in casa Iveco, un rinnovamento totale su tutta la gamma dei prodotti. Motori evoluti, soluzioni elettriche, digitalizzazione sempre più avanzata e servizi, a cui si aggiungono quelli di noleggio forniti dal nuovo brand GATE sono i temi principali di una rivoluzione simboleggiata dall'introduzione di un nuovo logo e modellata intorno ai concetti di produttività, esperienza di guida, sostenibilità e connettività. Tra tutte le novità spicc...
Gli Iveco Bus arrivano a Roma
Siamo di fronte alla più grande scommessa di e-bus in Italia, Iveco Bus si è infatti aggiudicato il maxi bando per la fornitura di 411 autobus elettrici a batterie ad Atac Spa. L􏰁'appal􏰂to comprende non 􏰃olo i n􏰄o􏰅i a􏰄􏰂ob􏰄􏰃 ele􏰂􏰂rici􏰆 di 􏰇􏰈 o 􏰇􏰉 me􏰂ri di l􏰄nghe􏰊􏰊a􏰆 ma anche 􏰄n piano di manutenzione completo di 10 anni per ciascuno di essi. Il contratto ha lo scopo di offrire una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e accessibile. Le prime...
Biometano e Biocarburanti

Biometano e Biocarburanti

I carburanti puliti, ricavati da fonti rinnovabili sono il biometano e i biocarburanti che ricoprono, già oggi, un ruolo molto importante all'interno del settore dell'autotrasporto. Iveco ha partecipato al convegno Insieme verso il BioLNG l'evento è stata un'occasione molto importante per presentare un innovativo progetto dedicato alla decarbonizzazione del trasporto pesante e alla sensibilizzazione degli autotrasportatori all'uso dei biocarburanti e del...
Iveco con Contarina per il biogas naturale
Quello di cui vi parleremo è il primo progetto in Italia ad essere finanziato grazie ai fondi del PNRR. È stato inaugurato, qualche giorno fa, l’impianto di Contarina per la produzione e liquefazione del biometano prodotto dal trattamento di umido e vegetale raccolti porta a porta nei 49 Comuni del Bacino Priula. L’impianto, già esistente, è stato ampliato per far spazio anche ad una stazione di digestione anaerobica per la produzione di...